Caccia all’uovo

Nonostante l’uovo sia un ricco di nutrienti essenziali, il suo consumo è stato sotto i riflettori perché associato ad un aumentato rischio cardiovascolare a causa del contenuto importante di colesterolo. Negli anni si è potuto osservare che il consumo di uova nelle giuste quantità e frequenze non sia associato ad un aumentato rischio di eventi cardiovascolari e che, invece, le uova sono ricche di proteine, antiossidanti e colina, tutti componenti associati ad una minore pressione sanguigna e concentrazione di omocisteina, fattori di rischio per l’infarto.

Sostenibilità ai tempi del Covid-19: può l’asporto essere green?

In un mondo post Covid, in cui si prevede una continua crescita dell’e-commerce e della consegna a domicilio, è necessario dare importanza all’utilizzo dei materiali come premessa per una prospettiva carbon neutral, cercando di sfruttare al meglio tutte le nuove risorse ed anche consentendo di riciclare quelle già esistenti per un futuro di colore verde