Il protocollo NACCP: un nuovo strumento per promuovere la salute nella ristorazione.

Il protocollo HACCP è stato introdotto dalla normativa europea e rappresenta una serie di regole e procedure che consentono ai consumatori di dormire sonni tranquilli e mangiare fuori casa senza problemi di sicurezza alimentare.
Questo protocollo garantisce al consumatore di mangiare pasti sicuri, prevenendo le contaminazioni alimentari a valle.

Sprechi nella ristorazione: combatterli a colpi di messaggi

Il 45% degli sprechi alimentari nella ristorazione avviene durante la preparazione dei piatti, il 34% è costituito dagli avanzi dei clienti, ed il restante 21% dal deperimento del cibo. La responsabilità degli sprechi va quindi attribuita a tutte le parti: ai clienti, agli chef ed agli addetti agli acquisti.