Il menù delle feste tra tradizione e innovazione

Il Natale si avvicina e come ogni anno l’atmosfera tipica di questo periodo abbraccia tutti quanti e ci spinge a fare un tuffo nelle tradizioni… anche a tavola! Ma quali sono i prodotti gastronomici tipici e le usanze del nostro Paese? Ce lo spiega il Prof. Davide Mondin, docente presso la scuola internazionale di cucina di Parma

La porzione ideale a portata di mano

Nei tempi antichi, quando ancora non esistevano unità di misura standard, si ricorreva spesso all’uso delle mani per indicare e stabilire volume e quantità degli oggetti. Con l’introduzione delle unità di misura, questo procedimento è diventato più preciso, ma talvolta anche più macchinoso e difficilmente utilizzato. Dal momento che l’aumento esponenziale delle porzioni di cibo offerto dal mercato sembra essere tra le cause di sviluppo di sovrappeso e obesità, è stato suggerito di tornare all’uso della porzionatura in volumi con le mani con lo scopo, di fornire uno strumento educativo facile, pratico ed innovativo che renda concreti i suggerimenti sulle porzioni consigliate.