In questa giungla di zuccheri, a che punto siamo?

Recentemente l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare si è impegnata a valutare e formulare un parere scientifico sul tema della sicurezza del consumo degli zuccheri e del potenziale legame tra il loro consumo e la salute umana. Questo al fine di dare chiare indicazioni per poter aggiornare le future raccomandazioni nutrizionali rivolte ai consumatori.

Food Mood: l’impatto della pandemia sugli stili alimentari degli adolescenti

I risultati dello studio hanno confermato che il 54% degli intervistati ha esplicitamente dichiarato di aver cambiato (forse per sempre) le proprie abitudini alimentari da quando il virus Covid-19 ha fatto improvvisa irruzione nelle loro vite. Ma quali sono i cambiamenti?