Il gusto: come si sviluppa e quali fattori possono influenzarlo?

Le preferenze alimentari nei bambini non si riducono ad un semplice “mi piace” o “non mi piace”, ma sono diversi i fattori che determinano l’accettazione o il rifiuto di un nuovo alimento o la possibilità che proverà ad assaggiarlo nuovamente. Esistono alcune semplici strategie per favorire un corretto sviluppo del gusto nei bambini. Scoprile nell’articolo!

Corrette abitudini alimentari e ambiente di lavoro

Dal momento che l’ambiente di lavoro è un luogo in cui viene trascorsa una buona parte del proprio tempo è importante mantenere o adottare abitudini alimentari salutari. Perché ciò avvenga è indispensabile che non solo il lavoratore singolo si impegni in questa direzione, ma il contesto occupazione complessivo favorisca l’adozione di corretti stili di vita.