Tuffiamoci in una tazzina di caffè

Il caffè non si limita ad essere una delle bevande più amate dagli italiani e l’elemento centrale della pausa dalle nostre attività quotidiane, ma può rappresentare un’esperienza sensoriale importante. Abbiamo intervistato la dott.ssa Fosca Vezzulli, una delle poche persone al mondo a possedere delle certificazioni di altissimo livello per la valutazione della qualità del caffè mediante analisi sensoriale, per cercare di comprendere fino in fondo il valore di una tazzina di caffè.

W la pasta!

Il 25 ottobre si è celebrata la giornata internazionale della PASTA: alimento identitario della cultura italiana, conosciuto e consumato ormai in tutto il mondo e ingrediente principe dei primi piatti della nostra cucina Mediterranea. Ciò che ormai risulta chiaro dalle ricerche scientifiche condotte è che la modalità in cui la pasta viene prodotta, ovvero il processo tecnologico applicato, gioca un ruolo fondamentale nel definire la qualità nutrizionale di questo alimento.