L’alimentazione nella prevenzione del diabete di tipo 2

Il 14 novembre si è celebrata la giornata mondiale del diabete, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo. Il diabete di tipo 2 rappresenta il 90% dei casi. Si può prevenire il diabete di tipo 2? E attraverso quali attenzioni?

Notti magiche inseguendo un REM

Sapevate che nel Medioevo gli uomini dormivano seduti? Questo per favorirne la digestione e attenuare gli effetti del reflusso gastro-esofageo di cui soffrivano molte persone. Diversi studi hanno indagato il ruolo dell’alimentazione nella qualità del sonno, proprio per comprendere se determinate abitudini dietetiche fossero correlate ad una migliore o peggiore igiene del sonno. Da questi emerge una stretta relazione tra sonno e dieta.