… e tu di che cronotipo sei?

Esiste una scienza, la cronobiologia, che studia i meccanismi e i comportamenti dell’uomo e degli animali in relazione al tempo, ovvero studia i ritmi che regolano i sistemi biologici. Quello che risulta evidente è che esiste una preferenza circadiana individuale, definita cronotipo -una sorta di orologio biologico-, che può essere orientata prevalentemente alle ore mattutine o a quelle serali.

Pasto ricco, mi ci ficco! Una breve guida per sopravvivere ai banchetti natalizi

Numerosi studi hanno dimostrato che mangiare fuori casa (non solo durante le feste) non sempre ci aiuta a seguire una dieta bilanciata: pare infatti essere associato ad un maggiore apporto energetico, un minor consumo di frutta e verdura, una peggior qualità complessiva della dieta sia dal punto di vista degli alimenti consumati che dei nutrienti.