COME CONSERVO
Il modo giusto per conservare bene
e non sprecare
Conservare nel modo giusto
Gli alimenti non si conservano tutti allo stesso modo! Per garantire la sicurezza e qualità dell’alimento occorre seguire le indicazioni riportate in etichetta.
Le date di scadenza o termine di conservazione riportate sul prodotto sono valide a patto che vengano rispettate le indicazioni di conservazione riportate in etichetta!
Ad esempio, “una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro…” sono indicazioni che garantiscono la corretta conservazione e la sicurezza per la nostra salute.
Come ridurre gli sprechi?
Sono tante le strategie per ridurre gli sprechi di cibo! Ecco alcune semplici regole da seguire:
Solitamente getti nei rifiuti il gambo del broccolo? Non buttarlo, ma utilizzalo per cucinare un buon minestrone o crema di verdura! E se hai dimenticato i biscotti secchi in fondo alla dispensa e ora non sono più croccanti, perché non recuperarli per cucinare un’ottima torta o budino?
Packaging
l packaging degli alimenti ricopre numerose e importanti funzioni!
Gli imballaggi si suddividono in 3 tipologie:
Gli alimenti possono essere:
A seconda dell’alimento e della tecnica di conservazione da applicare, vengono utilizzati diversi materiali per il confezionamento dei prodotti alimentari. Alcuni alimenti sono contenuti in una singola confezione, altri hanno diversi “strati”, di cui solo uno a contatto con l’alimento.
Conosci le differenze tra i diversi materiali utilizzati per il packaging?
Come si smaltisce il packaging in modo corretto?
Ecco alcune semplici regole da seguire:
I vasetti di vetro di marmellata, maionese, sottaceti, possono essere riutilizzati per le tue preparazioni home made, per contenere erbe o spezie, caramelle o biscotti. Possono anche trasformarsi in portafiori, segnaposto o lampade originali.
I contenitori di plastica possono continuare a fare i contenitori di cibo in credenza, oppure, in frigorifero o congelatore, le vaschette di polistirolo sono utili per il trasporto di nuovi alimenti. Le scatolette di metallo possono servire per fare sformatini, le bottiglie di plastica possono sostituirsi agli annaffiatoi.
comemangio® è un progetto sostenuto da Selex Gruppo Commerciale S.p.A
in collaborazione con ALTIS e Università Cattolica di Milano –
info@comemangio.it