COME CUCINO
La guida per gustare al meglio le proprietà del cibo
Come si modificano gli alimenti durante la cottura?
Le alte temperature durante la cottura:
I minerali non sono sensibili al calore, ma possono essere persi nell’acqua o nei liquidi di cottura in percentuali dal 20 al 40%. Per recuperarli è possibile riutilizzare il brodo o il sugo di cottura per cucinare altre pietanze!
Quali strategie per ridurre le perdite dei nutrienti durante la cottura?
Lo sapevi che cuocere gli alimenti in poca acqua può aiutare a ridurre le perdite di nutrienti e composti bioattivi durante la cottura? E tagliare gli alimenti in pochi pezzi di grosse dimensioni? Questi accorgimenti ridurranno le perdite e ci permetteranno di sprecare meno acqua in cucina.
Lo sapevi che l’utilizzo di olio o grassi per cucinare riduce la perdita di alcuni micronutrienti? Attenzione però a non esagerare perché aumentano il contenuto energetico delle pietanze.
Inoltre, è possibile “compensare” queste perdite semplicemente seguendo una dieta varia ed equilibrata.
Le tecniche di cottura degli alimenti
Permette la conservazione delle caratteristiche organolettiche e una minor perdita di nutrienti. Per evitare tempi di cottura troppo lunghi, si consiglia di tagliare l’alimento in pezzi piccoli.
Alcuni consigli:
Consigli utili per uno stile alimentare corretto!
Le indicazioni della Dieta Mediterranea devono guidarci:
Ecco 10 semplici suggerimenti che possiamo mettere in atto per seguire uno stile alimentare corretto!
comemangio® è un progetto sostenuto da Selex Gruppo Commerciale S.p.A
in collaborazione con ALTIS e Università Cattolica di Milano –
info@comemangio.it